Cinque Torri e Passo Giau nel Cuore delle Dolomiti

PREZZO

€ 289 a persona (vedi sezione costi)

DATE

3/5 ottobre 2025

STATO:

da confermare

ISCRITTI:

new

3/5 ottobre 2025 – Cinque Torri e Passo Giau

Fare trekking in queste montagne significa immergersi in un teatro naturale dove la bellezza non conosce confini: pareti verticali che sfidano il cielo, laghi cristallini che riflettono cime leggendarie… E noi ovviamente lo faremo facendo sport: camminando. Facendo trekking.

E unendo la meraviglia del paesaggio a quella dell’andare (facendo un po’ di sana fatica). 

Durata: 2,5 giorni – Dal 3 al 5  ottobre 2025
A chi si rivolge il weekend: escursionisti e/o persone con buona forma fisica
Difficoltà: media
Adatto come prima esperienza di trekking: no, serve avere già esperienza pregressa di montagna 
Dove si dorme: Appartamenti nuovi e molto carini 
Sistemazioni: appartamenti condivisi con camere interne 
Programma: vedi sezione programma
Viaggio in car sharing: condividi il viaggio in auto se vuoi
Cani: non sono ammessi negli appartamenti, ma sono ammessi al trekking (in caso scriveteci). 
Costo: € 289 persona circa (vedi sezione costi per dettagli)
⏰ ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE 18 settembre 2025
VA BENE PER TE SE:
* Sei in buona forma fisica
* Hai buona esperienza pregressa di montagna
* Hai  un po' di allenamento fisico 
NON VA BENE INVECE SE:
* Non hai una buona condizione fisica di salute
 * Non hai esperienza di montagna o ne hai pochissima
* Non ami condividere gli spazi

* Il costo è di € 289 circa
(di questi € 169 sono la quota di partecipazione da versare per l'evento sportivo alla società sportiva. Il resto sarà versato in loco o attraverso indicazioni date via mail agli iscritti). NB: se scegli di pagare online con PayPal o carta di credito viene aggiunta la commissione richiesta dai sistemi di pagamento. Diversamente scegli il bonifico.

* La quota di partecipazione è per i tesserati di Ci Vediamo in Cima SSD a RL.  Il costo della tessera attualmente è già incluso nella quota e in regalo, ma per tesserarsi è necessario avere il certificato medico sportivo non agonistico

LA QUOTA COMPRENDE:
🟢 Tessera Ci Vediamo in Cima SSD a RL (valida per tutti gli enti CSEN) 
🟢 Nr. 2 notti in appartamenti condivisi 
🟢 Guida GAE ai sensi della legge 04/2013/Istruttore trekking  (>> Chi è l’istruttore trekking?
🟢 Organizzazione e segreteria
🟢 Presenza di Simona di Fringe In Travel
🟢 Assicurazione infortuni e responsabilità civile (qui maggiori info)
🟢 Gruppo whatsapp per organizzarsi su attrezzatura e condividere il viaggio
🟢 Punti per i premi trekkisti pro

LA QUOTA NON COMPRENDE:
 Tutto ciò che non è espressamente specificato nella quota comprende in particolare: 

🔴 Spostamenti da e per il punto di ritrovo (si condivide il viaggio e i costi in car sharing). 
🔴 Spostamenti in loco ed eventuali parcheggi a pagamento (si condividono auto e costi). 
🔴 Tassa di soggiorno
🔴 Pasti (mangeremo fuori e ognuno pagherà il suo). 

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO OPZIONALE
Vi consigliamo di stipulare un'assicurazione annullamento. Vi possiamo consigliare quella con Heymondo qui con un 10% di sconto per chi si iscrive con Ci Vediamo in Cima (link affiliato). Ricordate che va stipulata almeno 30 giorni prima dell'evento. 
Per ogni domanda o richiesta sull'assicurazione potete scrivere al customer care: ciao@heymondo.it  

Programma Trekking Cinque Torri e Passo Giau 

Venerdì 3 ottobre 

Ci troviamo verso sera nei nostri appartamenti, molto molto bellini. Saremo in una zona tattica per le escursioni ma soprattutto abbiamo scelto degli appartamenti nuovi dove alloggiare. 
Decideremo se organizzarci una cena a casa o uscire a cena. 
Ritrovo verso le 18.30 - 19 in zona Le Grazie - Belluno per poi iniziare a goderci il weekend di trekking!

Sabato 4 ottobre - Le 5 Torri

DATI TECNICI:

Dislivello:  + 700 di dislivello

Durata: 10 km

Difficoltà:

Colazione, prendiamo le nostre auto e raggiungiamo il punto di partenza che è già uno spettacolo.
Iniziamo la giornata con una delle escursioni più iconiche delle Dolomiti Ampezzane.
Panorami mozzafiato, per davvero.
Attraverseremo boschi di larici e abeti rossi per raggiungere le leggendarie Cinque Torri, veri e propri giganti di roccia che si ergono maestosi nel paesaggio dolomitico.

Il percorso ci porterà in quota attraverso sentieri panoramici, con soste ai rifugi storici della zona (avremo il pranzo al sacco visto che dovrebbero già essere chiusi).
 Avremo modo di ammirare le principali vette della conca ampezzana da balconi naturali mozzafiato e con poche persone attorno!

Questa escursione vi lascerà con la bocca aperta (non per la fatica). 
La sera torniamo in appartamento e decidiamo se uscire a cena o stare a cena a casa.

Domenica 5 ottobre - Croda Lago

DATI TECNICI 

Dislivello:  + 600 di dislivello 

Durata: 12 km

Difficoltà: E (saliremo una forcella su roccia). 

Colazione e andiamo in uno dei passi più scenografici delle Dolomiti per un trekking che ci condurrà attraverso l'altopiano di Mondeval, terra di antiche storie e leggende.

Attraverseremo tre forcelle panoramiche, camminando su verdi prati d'alta quota circondati da massi dolomitici millenari. Il percorso culmina con l'arrivo al suggestivo Lago, specchio naturale ai piedi delle pareti dolomitiche.

Panorami unici.
Durante tutto il percorso avremo una vista privilegiata sui principali gruppi montuosi delle Dolomiti, con il famoso Becco di Mezzodì che si riflette nelle acque del lago.

Finiamo nel primo pomeriggio, e rientriamo a casa. 

🔴 In caso di maltempo verranno effettuati dei percorsi alternativi adatti alle condizioni meteo.

Come avere la tessera? 

La tessera è attualmente in regalo quindi non dovete far altro che iscrivervi al weekend e la tessera è già inclusa e in omaggio. 

Come fare la tessera?
1. Al momento dell’iscrizione al trekking è chiesto se siete già tesserati. In caso non lo siate ancora vi apparirà il modulo da compilare per la richiesta di tesseramento.
2. Dovete avere o dovrete fare un certificato medico sportivo non agonistico. Il costo solitamente è sui 30/35 euro e si fa con il medico di base. Questo può essere caricato al momento dell'iscrizione nella vostra area riservata o potete caricarlo dopo nella vostra area riservata. 
3. Quando ci vediamo al weekend di trekking di gruppo vi verrà consegnata la vostra tessera cartacea.

Tutto qui.

* Quota di partecipazione da versare al momento dell'iscrizione al trekking.
* In caso di cancellazione dopo la conferma del trekking, ma prima del 03/09/2025 si perde la quota di partecipazione
* In caso di cancellazione a poche settimane dalla partenza, nel dettaglio a partire dal 03/09/2025 si perde l’intero importo.
* Vi consigliamo di stipulare un'assicurazione annullamento. Quella con Heymondo (che trovate qui) vi regala uno sconto del 10% per chi si iscrive con Ci Vediamo in Cima Ricordate che va stipulata almeno 30 giorni prima dell'evento (link affiliato).
Per ogni domanda o richiesta sull'assicurazione potete scrivere al customer care: ciao@heymondo.it 

* Nel caso l’annullamento avvenga da parte della nostra Società, si restituisce l’intero importo al 100%. 

Leggi per intero: Termini e condizioni

Il viaggio per raggiungere il posto è libero. Ognuno può organizzarselo come vuole, ma... se vi fa piacere, lo si organizza insieme con un discorso di car sharing. Ovvero si condivide il viaggio in auto cercando un luogo di incontro adatto a seconda delle città di partenza.

In questo modo: 
- si inquina meno usando solo le auto necessarie
- si spende meno perchè il viaggio si può condividere
- ci si conosce subito e si chiacchiera (oddio, spesso alcuni compagn* di viaggio sono svenuti dal sonno, ma li perdoniamo 😜)

Come avviene tutto questo? 
Una volta iscritti al viaggio Simona di Fringe In Travel andrà a creare un gruppo su whatsapp e ci si accorderà come si fa tra amici. Tutto qui.

Anche in loco si useranno le proprie auto condividendo gli spostamenti per raggiungere i vari posti di partenza per le escursioni.

FAQ

– Vorrei venire, ma non voglio fare il viaggio da sol*?
Non devi farlo se non vuoi. O con l’auto ci si ritrova in qualche punto per fare il viaggio insieme. O si prende il treno per raggiungere le altre auto.

Vorrei venire, ma non ho auto.

Nessun problema. Ci sono i mezzi pubblici, puoi prendere treno e trovarti poi con i compagni di trekking in qualche località di passaggio comoda a tutti.

Non puoi saperlo ora e siccome siamo in massimo 15 non è detto che ci sia, ma ci si ritrova con le auto o con il treno in qualche stazione comoda per fare il viaggio insieme.

Ex: c’è chi parte da Roma che per fare il viaggio in compagnia prende treno fino a Bologna e si unisce all’auto che parte da Bologna.
Ex2: chi parte dall’Umbria e si fa trovare a Trento stazione per poter salire in auto.
Ex3: ci si trova al parcheggio gratuito del casello di Verona con più macchine per farne una sola e salire insieme.

Sintesi: si vede di volta in volta, come tra amici ma solo una volta iscritti.

Perché serve la tessera?
Perchè ogni associazione sportiva o società sportiva dilettantistica in Italia lo richiede (vedi il CAI per esempio dove serve avere tessera).
Proprio come nel CAI anche in questo caso la tessera è importante perché vi permette di accedere all’assicurazioneinclusa che ragiona proprio in base agli eventi sportivi.
Nel nostro caso l’assicurazione è legata all’attività sportiva montana che andremo a fare.
L’assicurazione è importante quindi, vien da sé, la tessera anche.

Perchè il certificato medico?
Se ci pensate perché è giusto. Sarebbe grave arrivare a 3000 metri e scoprire lì che non potete salire a 3000 metri, per essere molto chiari. E’ una tutela e anche importante direi.

Cosa comporta la tessera?
Comporta che avrete l’assicurazione e la possibilità di avere la tariffa agevolata per i tesserati.

Inoltre la tessera appartiene all’ente sportivo CSEN (la mia società sportiva è affiliata allo CSEN) e quindi la tessera sportiva che vi darò vi serve per tutte le attività con “Ci Vediamo in Cima SSD” (e quindi con me) ma anche con tutti gli enti sportivi a livello nazionale affiliati allo CSEN (palestre, club e tanto altro che si sono affiliati allo CSEN).

* Nel caso voi abbiate già una tessera CSEN fatemelo presente.

Dove si dorme:

Prenotazione

PER PRENOTARE È NECESSARIO ACCEDERE ALLA PROPRIA AREA RISERVATA. SE ANCORA NON TI SEI REGISTRAT* PUOI FARLO QUI SOTTO.

Leggi la privacy policy completa